Motore per scanner di codici a barre 2D Newland NLS-EM3296
♦Design tutto in uno
La perfetta integrazione del sensore di immagine e della scheda di decodificazione rende il motore di scansione piccolo, leggero e facile da inserire anche nelle apparecchiature con spazi più limitati.
♦Fattore di forma miniaturizzato e ultraleggero
Ultracompatto, leggero e facile da integrare, NLS-EM3296 soddisfa le esigenze di miniaturizzazione delle applicazioni OEM.
♦Interfacce multiple
NLS-EM3296 supporta le interfacce USB e TTL-232 per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
♦Eccezionale efficienza energetica
La più recente tecnologia avanzata incorporata nel motore di scansione aiuta a ridurre il consumo energetico e a prolungare la durata del dispositivo.
♦Tecnologia UIMG®
Costruito con la sesta generazione della tecnologia UIMG® di Newland, il motore di scansione è in grado di decodificare con facilità anche codici a barre di scarsa qualità.
♦ Armadietti
♦ Tagliandi mobili, biglietti
♦ Macchina per il controllo dei biglietti
♦ Sviluppo di microcontrollori
♦ Terminali self-service
♦ Scansione di codici a barre per pagamenti mobili
| Prestazione | Sensore di immagine | 640*480 CMOS | |
| Illuminazione | LED rosso 625±10 nm | ||
| Simbologie | 2D:PDF417, codice QR (QR1/2, Micro), matrice dati (ECC200, ECC000, 050, 080, 100, 140), codice sensibile cinese | ||
| 1D: Codice 128, UCC/EAN-128, AIM128, EAN-8, EAN-13, ISBN/ISSN, UPC-E, UPC-A, Interleaved 2 di 5, ITF-6, ITF-4, Matrix 2 di 5 , Industriale 25, Standard 25, Codice 39, Codabar, Codice 93, Codice 11, Plessey, MSI-Plessey, GS1-DataBarTM(RSS), (RSS-14, RSS-Limitato, RSS-Espandi) | |||
| Risoluzione | ≥4mil | ||
| Profondità di campo tipica | EAN-13 | 50mm-365mm (13mil) | |
| Codice 39 | 40mm-165mm (5mil) | ||
| Matrice dei dati | 35mm-115mm (10mil) | ||
| Codice QR | 35mm-145mm (15mil) | ||
| PDF417 | 45mm-115mm (6,67mil) | ||
| Angolo di scansione | Rotolamento: 360°, inclinazione: ±50°, inclinazione: ±50° | ||
| minimo Contrasto dei simboli | 25% | ||
| Mirare | LED rosso 625±10 nm | ||
| Campo visivo | Orizzontale 44°, verticale 33,2° | ||
| Fisico | Dimensioni (L×L×A) | 21,8(L)×15,3(P)×11,8(A)mm (max.) | |
| Peso | 4g | ||
| Interfaccia | TTL-232, USB (HID-KBW, emulazione porta COM, HID-POS) | ||
| Tensione operativa | 3,3 VCC±10% | ||
| Consumo energetico nominale | 437 mW (tipico) | ||
| Current@3.3VDC | Operativo | 141 mA (tipico), 198 mA (massimo) | |
| Stand-by | 10 mA | ||
| Sonno | <10uA | ||
| Ambientale | Temperatura operativa | Da -20℃ a 50℃ (da -4°F a 122°F) | |
| Temperatura di conservazione | Da -40°F a 70°C (da -40°F a 158°F) | ||
| Umidità | Dal 5% al 95% (senza condensa) | ||
| Luce ambientale | 0~100.000lux | ||
| Certificazioni | Certificati e protezione | FCC Parte 15 Classe B, CE EMC Classe B, RoHS | |
| Accessori | NLS-EVK | Scheda di sviluppo software, dotata di pulsante di attivazione, segnale acustico e interfacce RS-232 e USB. | |
| Cavo | USB | Utilizzato per connettere NLS-EVK a un dispositivo host. | |
| RS-232 | |||
| Adattatore di alimentazione | Adattatore di alimentazione DC5V utilizzato per fornire alimentazione a NLS-EVK. | ||



